Richiesta:
Enza di Avellino:
Dovrei ristrutturare questo appartamento e vorrei ridistribuire gli spazi in maniera ottimale.
Ho necessità di lasciare gli attacchi della cucina dove si
trovano, ampliandola per inserire la lavastoviglie e qualche dispensa
in più. A confine con la parete del vano ascensore ci sono la
colonna frigo e forno di cm 60x60 ognuna. Il tavolo è di 6 posti.
Vorrei un salone ampio poichè ho la necessità di
collocare una libreria-mobile di 4 metri e un divano angolare di
2,70x2,00. Inoltre vorrei realizzare un soppalco a vista nel salone,
dove abbiamo un'altezza di 4,30 nella parte centrale. Inoltre, se
possibile, mi piacerebbe qualche divisione con archi.
Ho necessità di un ripostiglio e di inserire la lavatrice e
lavatoio nel bagno in fondo e, se possibile, anche un armadio in
ingresso per giacche ed un'eventuale seduta.
Ho necessità che le camere da letto rimangano tre: una matrimoniale, una per la bimba e l'altra come studio.
Grazie.
Progetto:
Il progetto prevede poche variazioni che consentono di sfruttare
al meglio gli spazi, eliminando i lunghi corridoi dello stato attuale.
- L'ingresso (alto 220 cm per
la presenza del solaio-ripostiglio sovrastante) è arredato con
due poltroncine, corredate dal tavolino rotondo, e con l'armadio a muro
posizionato nella nicchia formata dal muro a confine col soggiorno.
Dall'ingresso si accede direttamente alla cucina, al bagno, e al
soggiorno.
- La cucina è arredata
con colonna frigorifero, colonna con forno, base d'angolo con anta da
30 cm, piano cottura su base da 60 cm con cassetti, lavastoviglie da 60
cm, e lavello su base da 90 cm. Di fronte si trovano 3 colonne
contenitore larghe 90 cm e profonde 35 cm ciascuna. Al centro si
trova il tavolo quadrato da 90x90 cm.
- Il bagno è arredato
con doccia da 100x70 cm chiusa da parete laterale,
sanitari, mobile con lavabo e colonna pensile. Vi si accede
dall'anti-bagno che, grazie allo spostamento della porta della cucina,
può essere sfruttato come comoda lavanderia (consentendo di
sfruttare meglio il bagno della zona notte), chiusa da una doppia porta
a libro e arredata con mobile lavatoio predisposto per l'inserimento
della lavatrice e con una colonna contenitore da 30x30 cm.
- Al soggiorno si accede
tramite un arco di circa 190 cm. A sinistra si trova la scala a
chiocciola che porta al soppalco e tutta la zona ribassata è
adibita a zona pranzo, arredata con il tavolo da 6 persone al quale
abbinare una credenza da 180 cm. La zona più alta (con tetto in
pendenza) è adibita a soggiorno ed è arredata con il
mobile-libreria da 4 metri, il divano angolare (dietro al quale sono
posizionate delle mensole che arredano la parete), una poltrona,
tavolino
rotondo con lampada d'appoggio, e tavolino centrale. Di fronte all'arco
si trova la doppia porta ad arco che dà accesso alla zona notte.
- Il soppalco, adibito a studio
e con altezza da 190 a 130 cm, è arredato con mobile contenitore
e scrivania. Da qui, tramite una porta scorrevole ad altezza ridotta,
si accede al solaio- ripostiglio (posizionato sopra l'ingresso): un
comodo spazio per riporre tutto ciò che non si usa
quotidianamente.
- Ri tornando al piano sottostante, dicevamo che dal soggiorno si accede al disimpegno della zona notte, dove troviamo tutte le porte delle camere, del bagno e del ripostiglio
(ricavato dalla camera più grande), oltre all'armadio a muro a
lato del bagno. N.B.: il disimpegno è stato allargato di 20 cm
spostando la parete della zona pranzo al pari del pilastro e riducendo
la profondità dell'armadio a muro.
- Quella che era la camera matrimoniale è stata ridotta
(per creare appunto il ripostiglio) ed è stata utilizzata come camera della bimba.
E' arredata con un grande letto imbottito con testata di Hello Kitty
affiancato dal comodino, una scrivania da 144 cm, una libreria con
cassetti, ed un grande armadio angolare a 6 ante.
- La camera centrale,
poichè lo studio è stato "trasferito" sul soppalco,
è adibita a camera degli ospiti ed è arredata con divano
letto a due posti e armadio a 4 ante dotate di pannelli in Ecolux
asportabili per poter cambiare le immagini ogni volta che si vuole.
- La camera matrimoniale è arredata con letto, comodini, armadio, cassettone, e poltroncina.
- Infine, il bagno è arredato con mobile porta-lavabo, combinato vasca-doccia, sanitari, e due colonne contenitore.